Incentivi per impianti fotovoltaici
La Svizzera promuove fortemente l’utilizzo di fonti di energia alternative, attraverso una serie di incentivi per impianti fotovoltaici, calcolati sull’investimento complessivo. Sia privati che aziende possono accedervi. Spesso chiamati “rimunerazioni”, “contributi” o “sussidi”, scopri come funzionano e come la nostra azienda è in grado di aiutarti in questa fase.
Quali tipi di incentivi per impianti fotovoltaici sono disponibili in Svizzera?
Per un impianto fotovoltaico connesso alla rete pubblica, sono attualmente disponibili tre livelli di sussidi economici:
- federali (RUP e RUG);
- cantonali (RU);
- comunali (vedi lista ufficiale).
Come orientarsi quindi fra burocrazia, formulari, calcoli e tempistiche? Senza entrare troppo nel dettaglio, ecco qualche indicazione.
Retribuzione unica
A livello federale, La rimunerazione unica (RU) è ad oggi il sistema di promozione principale per gli impianti fotovoltaici fino al 2030. Tale remunerazione può essere richiesta da piccoli e grandi impianti. Attualmente, l’Ufficio federale dell’energia UFE mette a disposizione due strumenti di promozione per gli impianti fotovoltaici. La richiesta di rimunerazione unica va presentata online sul sito di Pronovo SA. Sul loro sito è possibile effettuare una stima della rimunerazione in base l proprio impianto fotovoltaico. Non da ultimo, sul sito dell’Ufficio federale dell’energia sono disponibili maggiori informazioni.
Rimunerazione unica per piccoli impianti (RUP) fotovoltaici < 100 kW
A partire dal 2018, i gestori di impianti con una potenza inferiore a 100 kW possono beneficiare della “Rimunerazione unica per piccoli impianti” (RUP). Il contributo copre fino al 30% dell’investimento iniziale. Tale rimunerazione può essere richiesta solo dopo la messa in esercizio dell’impianto. Il relativo versamento avviene in base all’ordine cronologico della data della notifica completa di messa in esercizio. Anche i proprietari di piccoli impianti hanno diritto alla RUP.
Rimunerazione unica per grandi impianti fotovoltaici (RUG) 100 kW - 50 MW
I gestori di impianti con una potenza di almeno 100 kW possono beneficiare della “Rimunerazione unica per grandi impianti” (RUG). La lista di attesa per la RUG viene smaltita sulla base della data di notifica. Quindi, contrariamente alla RUP, è necessario notificare l’impianto prima di procedere con la costruzione.
Contributi unici cantonali (CU)
Il Fondo energie rinnovabili (FER) promuove il maggior numero di impianti possibili nel settore del fotovoltaico. Tale fondo finanzia la realizzazione di impianti che producono energia elettrica da fonti rinnovabili in Ticino. Da notare come i sussidi cantonali non escludono quelli federali!
Il contributo unico è pari a 50% della rimunerazione unica federale *, fino ad un massimo di 250’000.- CHF. In poche parole, si tratta di circa il 10% dei costi di investimento di un impianto standard.
A partire da gennaio 2021, tutte le tipologie di impianti fotovoltaici in Canton Ticino possono richiedere un contributo unico alla costruzione. La domanda preliminare deve essere inoltrata prima dell’inizio dei lavori ed esclusivamente online. Sul sito del Cantone è possibile maggiori informazioni sul FER.
* Impianti messi in esercizio entro il 30.03.2022 RU-CH: 1/3 della RU-CH. Impianti messi in esercizio dal 01.04.2022: impianti di potenza nominale fino a 30 kW: 50% della RU-CH; o impianti di potenza nominale superiore a 30 kW: 50% della RU-CH fino a 30 kW di potenza nominale a cui si somma 1/3 della RU-CH per la restante potenza nominale dell’impianto.
Incentivazioni finanziarie comunali
In Ticino, sempre più Comuni offrono, a loro volta, incentivazioni supplementari in ambito energetico: il fotovoltaico rientra in questo scenario. Sul sito ticino energia è possibile avere una panoramica dei Comuni sensibili al tema delle energie rinnovabili.
Calcolo sussidi: esempi pratici
Progetto | Confederazione ottobre 2022 | Cantone ottobre 2022 | Comune ottobre 2022 |
---|---|---|---|
Potenza impianto: 9,60 kWp Comune: Serravalle | 3’998,00.- CHF | 1'999.- CHF | vedi regolamento comunale. |
Potenza impianto: 10,125 kWp Comune: Biasca | 4’195,60.- CHF | 2'097,80.- CHF | vedi regolamento comunale. |
Potenza impianto: 15,39 kWp Comune: Vacallo | 6’198,20.- CHF | 3'099,10.- CHF | vedi regolamento comunale. |
Deduzione fiscale: 100% per nuovo impianto.
Incentivi e fotovoltaico: come orientarsi fra richieste di retribuzione e rimunerazione?
Avvicinarsi al fotovoltaico per la prima volta può risultare complesso. Il panorama dei sussidi non è facile da capire. Quando inviare il formulario? Dove inviarlo? Quali allegati servono? E se ci sono errori nella compilazione?
Grazie alle competenze e agli anni di esperienza di AgriMess, ci occupiamo noi di evadere tutte le richieste di sussidi per conto del cliente (come mandatari). Ci occupiamo noi di tutto: consegniamo l’impianto fotovoltaico chiavi in mano, senza brutte sorprese e senza costi nascosti.
AgriMess, il vostro partner unico per il fotovoltaico in Ticino
Specialista in impianti fotovoltaici nel Canton Ticino, AgriMess è una realtà aziendale affermata che vanta un know-how in grado di seguire ogni fase del progetto. Un unico interlocutore in grado di portare a termine ogni fase di un impianto fotovoltaico (sopralluogo, progettazione, scelta e trasporto materiali, gestione dei permessi, richieste di sussidi, ecc.). Contattaci per saperne di più.