Soluzioni per il settore lattiero-caseario
La Svizzera è apprezzata in tutto il mondo per l’alta qualità della sua produzione casearia. Partendo dalla tradizione, siamo convinti che la produzione lattiero-casearia possa oggi essere svolta con maggiore agilità, se supportata dai giusti strumenti. Dal 2005, AgriMess è vicina ai maestri casari attraverso soluzioni ad alto valore aggiunto che permettono di dare più valore al latte.
Produzione lattiero-casearia 2.0 in Svizzera
La nostra azienda dal 2005 è distributrice ufficiale dei prodotti a marchio Plevnik per la Svizzera, nonché di altri marchi leader nel settore. Si tratta di soluzioni nate per il settore lattiero-caseario e studiate per due differenti tipologie di clienti:
un allevatore intenzionato a trarre un maggior profitto dal proprio latte, diventando a sua volta produttore di formaggi, yoghurt, burro, ecc. In questi casi, si parla di “dare più valore al latte”;
un maestro casaro, un caseificio, già esperti nella lavorazione del latte, che desiderano ottimizzare il proprio processo di produzione.
Non importa se si tratta di un grande caseificio oppure di un piccolo produttore: la nostra azienda ha le soluzioni adatte per ogni esigenza, pronte all’uso e facili da utilizzare.
Soluzioni smart per la produzione lattiero-casearia
Le nostre soluzioni per la lavorazione del latte sono composte da macchine e strumenti ad alto valore aggiunto. Di seguito, le categorie più frequentemente richieste.
Vantaggi delle nostre soluzioni
Attenti alle necessità del settore lattiero-caseario, le nostre macchine e i nostri impianti sono in grado di portare innovazione, affidabilità, praticità e flessibilità in un settore per il quale la qualità del prodotto finale riveste una grande importanza.
Affidabilità
Alto rendimento
Polivalenza
Riscaldamento e refrigerazione
Risparmio energetico
Risparmio di tempo e denaro
Grazie a materie prime di alta qualità, le macchine Plevnik sono facili da pulire.
Nella lavorazione del latte, l’igiene è un fattore di vitale importanza. Gli impianti che forniamo, oltre a essere facili da pulire, consentono di raggiungere un livello igienico ottimale.
La trasformazione del latte in prodotti caseari (formaggio o yoghurt) viene portata ad un livello superiore, poiché le caldaie e i pastorizzatori dispongono di un pannello che permette di controllare i processi di produzione.
Un controller all’avanguardia per l’automazione dei processi caseari permette di impostare ricette individuali per garantire una qualità stabile dei prodotti finali. Non da ultimo, esiste la possibilità di registrare digitalmente tutti i parametri dei processi attivi (temperatura, giri al minuto, timer).
La produzione casearia avviene secondo costanti controllate dalle macchine Plevnik. Pertanto, il prodotto finale è in grado di mantenere un alto livello qualitativo.
Avere a disposizione le nostre soluzioni significa anche risparmiare tempo. La produzione avviene in parte attraverso processi automatizzati, anche con l’ausilio di un timer, il che richiede un minor intervento da parte del produttore. Meno sforzo e qualità costante del prodotto finale.
Le nostre soluzioni sono spesso vantaggiose anche da un punto di vista energetico. Grazie ad un efficiente scambio di energia, reso possibile da una tripla parete saldata al laser, le caldaie e i pastorizzatori consentono un risparmio energetico fra il 10% e 30%.
Le nostre soluzioni per il settore caseario, pur impiegando tecnologia di punta, non si rivolgono soltanto ai grandi caseifici, ma anche ad allevatori intenzionati ad iniziare una propria produzione casearia. Non da ultimo, siamo a disposizione per esigenze specifiche, oltre il catalogo Plevnik.
Siamo specialisti di fotovoltaico a isola in Ticino. Nei casi in cui la produzione si svolge in alpeggi lontani dalla rete elettrica, siamo in grado di integrare un impianto fotovoltaico su misura e garantire la produzione di energia elettrica necessaria.
L’approccio di AgriMess al settore lattiero-caseario
Il prodotto, per quanto innovativo, è uno dei due elementi al centro della nostra strategia. L’altro elemento, il più importante, è il cliente stesso. Il nostro approccio non si basa su una vendita online, poiché prendiamo in considerazione diversi punti chiave.
Per la nostra azienda è importante incontrare il cliente, conoscere la sua storia e capire le sue necessità.
Prima di un preventivo, è importante verificare una serie di elementi all’interno dello stabile di produzione (la presenza o meno di acqua corrente nel locale, di un allacciamento elettrico, la dimensione degli accessi e l’altezza del locale di produzione).
Spesso, lunghi tecnicismi non sono efficaci quanto l’esperienza diretta e il confronto con un cliente soddisfatto.
La macchina viene consegnata, montata e collegata all’impianto esistente, servendoci degli allacciamenti sanitari ed elettrici disponibili e concordati.
Ogni macchina viene collaudata sul posto. Infine, ci prendiamo il tempo di formare il cliente e gli eventuali collaboratori, affinché possano essere autonomi sin dal primo giorno.
FAQ
Domande e risposte sulle nostre soluzioni per il caseario in Svizzera
Ho sempre seguito la tradizione per la produzione del mio formaggio. Per quale motivo dovrei adeguarmi?
La nostra azienda offre degli strumenti che si rifanno proprio alla tradizione, quali ad esempio le caldaie. Il nostro valore aggiunto risiede nella tecnologia impiegata al servizio del produttore. In definitiva, semplifica il lavoro, aiuta ad ottenere un prodotto costante di qualità e riduce notevolmente il consumo di energia.
Ho una mia piccola produzione di latte e mi piacerebbe poterla sfruttare per produrre formaggio, ricotta yoghurt, ecc. Avete soluzioni adatte a me?
Certamente: abbiamo soluzioni basilari, così come soluzioni premium, in grado di soddisfare diverse esigenze casearie con la massima qualità.
Non ho mai utilizzato macchine così moderne. Sarò in grado di gestirle con facilità?
Sì: l’utilizzo delle macchine è pensato per essere intuitivo. La nostra azienda si impegna a formare ogni cliente sul luogo di produzione, affinché sia autonomo sin dal primo giorno.
Nel mio locale di produzione non ho corrente elettrica. Questo significa che non sarà possibile utilizzare le vostre macchine casearie?
I nostri specialisti effettuano un sopralluogo iniziale proprio per valutare questo tipo di situazioni. Interveniamo con soluzioni personalizzate e integrate, affinché la produzione possa comunque aver luogo, sfruttando tutti i vantaggi delle macchine Plevnik.
Vorrei realizzare un nuovo impianto per il trattamento del latte, completo di tutto, senza dover richiedere una licenza edilizia. È possibile?
È possibile! Quando una singola macchina non è sufficiente, abbiamo a disposizione una soluzione sotto forma di container, già fornito completo di tutto l’equipaggiamento per la produzione casearia. Questa soluzione consente di essere operativi molto più rapidamente e senza dover richiedere permessi di costruzione. Sono necessari lo spazio per la posa e i relativi collegamenti elettrici e sanitari (acqua corrente e acque reflue).
I macchinari che proponete richiedono una manutenzione regolare?
I prodotti che proponiamo sono innovativi quanto di alta qualità: una volta messi in funzione, non richiedono alcuna manutenzione ordinaria.
Cosa succede se ho dubbi o domande legati ai macchinari dopo la messa in funzione?
La nostra azienda non abbandona i propri clienti: rimaniamo volentieri a disposizione.
Trattate solamente macchine Plevnik?
No, al contrario! La nostra azienda è costantemente alla ricerca di nuove soluzioni, non importa il fornitore (porzionatrici forme di formaggio, tavoli di drenaggio, ecc.).
AgriMess, il vostro partner unico per il settore caseario in Svizzera
Grazie alla nostra posizione a soli 20 minuti dal Gottardo, siamo posizionati in maniera strategica per raggiungere le città principali in breve tempo. La nostra azienda dal 2005 è attiva nell’industria casearia sia in Ticino, sia nel resto della Svizzera. La nostra azienda può vantare oltre 15 anni di esperienza nel settore caseario, un approfondito know-how tecnico delle soluzioni che proponiamo e infine una conoscenza diretta del panorama lattiero-caseario svizzero. Il nostro approccio ci porta a diretto contatto con i clienti, permettendoci di mettere in evidenza le loro reali esigenze.